Non vi è dubbio che i tappeti antichi siano in grado di saper esprimere uno charme speciale. Ma oltre ad esprimere un fascino particolare, i tappeti antichi sono anche incredibilmente belli da vedere. Vestono e danno carattere ad un ambiente. Lo rendono accogliente e caldo non solo nei fatti ma anche visivamente. Trame antiche che risultano sempre incredibilmente moderne. I tappeti sono in fin dei conti un qualcosa che non passa mai di moda, seppur cambino disegni e colori, oltre ai materiali.
Molti degli antichi tappeti orientali, poi, si distinguono specificatamente per le loro belle stampe naturali e i tradizionali colori. I tappeti sono parti indispensabili in ogni tipo di arredamento, in grado di rendere più confortevoli e suggestivi le varie stanze, a prescindere da quanto possano essere mai ampie.
Anche nello scegliere i tappeti antichi è necessario ricordarsi che questi devono essere in armonia con gli altri elementi di decorazione. È, quindi, anche importante analizzare il tipo di pavimentazione che prevale nell’ambiente.
Innegabilmente hanno un forte fascino, una emanazione che trova all’asta di Sotheby’s a Londra dedicata appositamente ai tappeti antichi una delle massime espressioni. Non per nulla, chi ha modo di frequentare l’asta di Sotheby’s a Londra dedicata ai tappeti antichi ha anche l’opportunità di acquistare preziosi manufatti come, ad esempio questo antico tappeto Mashad Saber proveniente dalla Persia nord-orientale, dal valore stimato tra le 90,000 e le 120,000 sterline.
Questo tappeto Mashad di cm.321×425 (lotto 126) risale alla secondo quarto del XX secolo, porta la firma del maestro Saber e questo giustifica l’elevata qualità del tappeto. A cavallo del XX secolo, si assiste ad un risorgimento dell’arte del tappeto nell’area di Mashad che ha prodotto degli esemplari particolarmente raffinati.
Il maestro Abbas-qoli Saber di Mashad è uno dei maestri tessitori che hanno aperto la strada alla rinascita di laboratori che producono pezzi di qualità superiore ed esemplari di elevata densità di nodi nella tessitura. Un ex allievo del grande maestro Amoghli, Saber era noto per la sua abilità e ha completato commesse sia per i clienti orientali e per funzionari ed ambasciatori occidentali. I tappeti di Saber sopravvisuti al tempo, evidenziano un’ampia ricchezza di palette di colori, utilizzando le migliori lane, e sono ispirati da grandi tappeti classici del passato.
Nel secolo scorso, il collezionista Roubeni acquistò questo particolare tappeto Mashad con l’assistenza di Gholam Ali Kirmanshahi, un broker di tappeto rinomato nel bazar di Teheran. Si reputa che questo tappeto Mashad fosse appartenuto alla famiglia reale Pahlavi, infatti era stato acquistato dalla collezione di Fawzia Faud, regina dell’Iran 1939-45, prima moglie di del sovrano Mohammad Reza Pahlavi.
In un tripudio di offerte e in una ampia scelta di tappeti antichi, all’asta di Sotheby’s a Londra si possono sempre acquistare tappeti da collezione e decorativi, tappeti che sono delle vere e proprie opere classiche del Sedicesimo e Diciassettesimo secolo.
Lotti che trovano sempre un largo consenso ed una immensa ammirazione. In fondo, sono capolavori che propongono raffinati disegni e sapienti lavorazioni. Uno dei fascini dei tappeti antichi è propriamente racchiuso nel fatto che oltre a valutarne la decorazione, sono oggetti da un valore incalcolabile. Questo perché hanno attraversato i secoli senza perdere la magia e il mistero della loro storia. Indipendentemente da dove sono stati creati, sono i loro tessuti emano un incomparabile piacere.
Chi tiene veramente a fare della propria dimora o luogo di lavoro un posto unico che esprime personalità e classe, non può di certo fare a meno di tappeti che siano antichi e che hanno un fascino che distingue ogni ambiente. Di certo le aste bandite alla Sotheby’s a Londra sono delle occasioni importanti per trovare quel pizzo che raramente si potrebbe trovare altrove.
Nessun messaggio, Scrivi il tuo messaggio oppure Ping
Rispondi a “Tappeti antichi all’asta di Sotheby’s a Londra”