2023
Nell'ultimo numero della rivista per esperti tappeti antichi e tessuti, HALI 214 (Inverno 2022), continua la narrazione dei tessuti indiani. Eccezionali tessuti commerciali e un intrigante palampore con motivi giapponesi della Collezione TAPI costituiscono il nucleo di due grandi articoli. Un curatore del MAP Museum of Art & Photography, il primo nuovo museo pubblico ad aprire in India in un decennio, ci guida attraverso la collezione di tessuti del museo.
Apprendiamo come un'altra istituzione indiana, il Living and Learning Design Center di Kutch, ... Continua
2023
Alberto Boralevi, Firenze, ha organizzato una mostra “Frammenti 2023” con pezzi della sua collezione. La mostra si svolgerà dal 7 febbraio al 28 febbraio 2023 solo su appuntamento.
L'attuale mostra è divisa in due parti, presentando sia i kilim anatolici che i tappeti a pelo annodato provenienti dall'Anatolia, dalla Persia, dall'Asia centrale e dal Caucaso. Tra i tappeti annodati spicca un grande frammento di un tappeto Kerman dell'inizio del XVIII secolo, tessuto con la tecnica del vaso. Un altro pezzo interessante è un ... Continua
2023
Alberto Levi presenta a Milano una collezione che ha messo insieme nel corso di molti anni di raccolta. I tappeti tribali persiani sono stati il suo primo amore, poiché è rimasto incantato dai loro motivi astratti e dalle audaci giustapposizioni di colori sin da quando è stato coinvolto con i tappeti antichi. All'inizio era particolarmente innamorato dei tappeti curdi, ma presto ha imparato ad apprezzare altrettanto il lavoro delle vicine tribù Shahsavan, insieme a quello dei loro vicini caucasici.
Gli intrecci della persia ... Continua
2023
L'ultimo tappeto moderno di Charlotte Lancelot per GAN ci offre ancora una volta una scusa perfetta per festeggiare: REVERSIBLE ha ricevuto il premio Architecture & Design Collection Award nella categoria Design - Home & Office accessories.
Il 30 dicembre 2022 sono stati annunciati gli ADC Awards, assegnati nella loro prima edizione dall'organizzazione internazionale Architecture & Design Community. Una giuria di 13 rinomati professionisti in settori quali architettura, interior design, architettura del paesaggio e product design ha selezionato i vincitori in base a criteri ... Continua
2023
Deutsche Messe è lieta di poter invitare a gennaio 2023 di nuovo il pubblico a DOMOTEX per la prima fiera dedicata ai tappeti e alla pavimentazione. Inoltre riprende dal vivo il concorso Carpet Design Awards ad Hannover dal 2020. Presentati in collaborazione con le riviste COVER e HALI, i Carpet Design Awards tornano a un formato di persona nel 2023 per onorare il meglio dei tappeti fatti a mano contemporanei.
Come ogni anno, gli Awards celebreranno il design originale, l'innovazione e l'artigianato, ma ... Continua
2016
Dopo svariati anni di chiusura, torna in attività il Watergate Hotel, teatro di quello che è passato alla storia come uno dei più celebri e chiacchierati scandali. Tappeti moderni personalizzati da Nanimarquina sono stati degli elementi decorativi che hanno trovato un largo consenso nell’operazione di lifting a cui è stato sottoposto il Watergate Hotel. Una operazione che ha visto un investimento pari a centoventicinque milioni di dollari, la cui direzione è stata affidata a Ron Arad, celeberrimo architetto israeliano.
Dopo svariati anni di chiusura, torna in attività il Watergate Hotel, teatro di quello che è passato alla storia come uno dei più celebri e chiacchierati scandali. Tappeti moderni personalizzati da Nanimarquina sono stati degli elementi decorativi che hanno trovato un largo consenso nell’operazione di lifting a cui è stato sottoposto il Watergate Hotel. Una operazione che ha visto un investimento pari a centoventicinque milioni di dollari, la cui direzione è stata affidata a Ron Arad, celeberrimo architetto israeliano.
Rinnovo dello storico Watergate Hotel
In questo ... Continua
2016
I tappeti moderni di CarpetVista, azienda svedese specializzata nella vendita on-line di tappeti in tutta Europa, sono disegnati da designer professionisti e anche novelli designer, studenti di design tessile e appassionati residenti in diverse paesi europei.
Anche questo anno, CarpetVista ha indetto il concorso per la progettazione di nuovi tappeti. Nello specifico, i designer partecipanti dovranno disegnare, dando sfogo alle propria creatività, un nuovo motivo per un dar vita ad un tappeto moderno originale. Dopo la prima selezione da parte della giuria, saranno i visitatori del sito a proclamare il miglior design per i tappeti moderni.
I tappeti moderni di CarpetVista, azienda svedese specializzata nella vendita on-line di tappeti in tutta Europa, sono disegnati da designer professionisti e anche novelli designer, studenti di design tessile e appassionati residenti in diverse paesi europei.
Anche questo anno, CarpetVista ha indetto il concorso per la progettazione di nuovi tappeti. Nello specifico, i designer partecipanti dovranno disegnare, dando sfogo alle propria creatività, un nuovo motivo per un dar vita ad un tappeto moderno originale. Dopo la prima selezione da parte della giuria, saranno ... Continua
2015
L’associazione GoodWeave impone ai produttori di tappeti in India, Nepal e Afghanistan l’assenza di lavoro minorile nella realizzazione e produzione di tappeti moderni e classici. Inoltre è autorizzata dagli stessi produttori a controlli senza preavviso negli ambienti di lavoro da parte di ispettori locali. Tutti i produttori autorizzati continuano a sostenere questo standard finanziato dagli esportatori di tappeti destinati al mercato europeo e americano.
GoodWeave, etichetta internazionale per certificare l’assenza di lavoro infantile, continua ad espandersi, raggiungendo i 140 licenziatari in tutto il mondo. Il lavoro svolto da GoodWeave nei paesi produttori a difesa dei diritti dei bambini, in particolare in India, Nepal e Afghanistan, inizia finalmente a ricevere il riconoscimento che merita in Occidente.
L'associazione GoodWeave impone ai produttori di tappeti in India, Nepal e Afghanistan l'assenza di lavoro minorile nella realizzazione e produzione di tappeti moderni e classici. Inoltre è autorizzata dagli stessi produttori a ... Continua
2014
Il quotidiano “The Himalayan Times” ha osservaro che l’esportazione di tappeti annodati a mano nepalesi nell’anno 2012-2013 ha osservato un calo complessivo del 12,4% rispetto all’anno precedente.
Il quotidiano "The Himalayan Times" ha osservaro che l’esportazione di tappeti annodati a mano nepalesi nell’anno 2012-2013 ha osservato un calo complessivo del 12,4% rispetto all’anno precedente.
Secondo i rappresentanti del Nepali Carpet Exporters Association, infatti, l’esportazione di tappeti è diminuita costantemente ogni anno, scivolando dai 3,3 milioni di metri di tappeti esportati qualche anno fa, al mezzo milione del presente. L’associazione, inoltre, ha espresso il suo disappunto sulla mancata applicazione di misure efficaci per promuovere il settore dei tappeti nepalesi e ha ... Continua
2013
Un altro settore da sempre molto attivo e produttivo sta subendo gli effetti della crisi. Stanno, infatti, sempre più scomparendo quelle vecchie professioni artigianali, tramandate da generazioni, caratterizzate da una grande preparazione e professionalità delle persona e dalla sua grande tecnica, come il restauro di antichi tappeti orientali.
Un altro settore da sempre molto attivo e produttivo sta subendo gli effetti della crisi. Stanno, infatti, sempre più scomparendo quelle vecchie professioni artigianali, tramandate da generazioni, caratterizzate da una grande preparazione e professionalità delle persona e dalla sua grande tecnica, come il restauro di antichi tappeti orientali.
Questo è il caso, ad esempio, dell’attività di Denis Lucato e Lara Forgiarini, artigiani e restauratori di tappeti antichi e arazzi, che si sono trovati costretti a dover chiudere il loro laboratorio “Antica arte del ... Continua