Il tappeto di Star Trek atterra sulla Terra

Argomento: Curiosità

tappeto Star TrekGli appassionati di fantascienza da oggi potranno arricchire la loro collezione e arredare la loro casa con un nuovo e imperdibile pezzo. È arrivato, infatti, il tappeto di Star Trek.

Gli appassionati di fantascienza da oggi potranno arricchire la loro collezione e arredare la loro casa con un nuovo e imperdibile pezzo. Il serial della TV nata nel 1966 non smette di sorprendere anche dopo sei serie televisive e ben 12 film al cinema. È arrivato, infatti, il tappeto di Star Trek. L'indimenticabile e ispiratrice frase di apertura di ogni episodio,  "Spazio, ultima frontiera. Eccovi i viaggi dell'astronave Enterprise durante la sua missione quinquennale..." dimostra l'influenza di Hollywood nel mondo dell'economia  e dei prodotti ... Continua

Estate, non si rinuncia ai tappeti: piacciono i Kilim, piccoli e colorati

Argomento: Curiosità, Persiani

giornale di sicilia-logoPALERMO. Non c’è casa che si rispetti senza tappeti. Piccoli o grandi che siano, sono un tocco di eleganza che può rendere unico l’arredamento di una stanza. Gli addetti del settore non hanno dubbi. Soprattutto nei mesi estivi continua la moda dei Kilim. Tappeto senza pelo, generalmente fatto di cotone e tessuto come un arazzo, proveniente dai Balcani e dal Pakistan. Il suo nome deriva dal persiano Gelim che significa «distendere».

PALERMO. Non c’è casa che si rispetti senza tappeti. Piccoli o grandi che siano, sono un tocco di eleganza che può rendere unico l’arredamento di una stanza. Gli addetti del settore non hanno dubbi. Soprattutto nei mesi estivi continua la moda dei Kilim. Tappeto senza pelo, generalmente fatto di cotone e tessuto come un arazzo, proveniente dai Balcani e dal Pakistan. Il suo nome deriva dal persiano Gelim che significa «distendere». Questi tappeti venivano utilizzati infatti per la preghiera musulmana. Oggi non ... Continua

Sardegna e Tunisia unite nella tessitura di tappeti

Argomento: Curiosità

la nuova sardegna logoIl quotidiano sardo La Nuova Sardegna ha pubblicato pochi giorni fa la notizia della prossima realizzazione del progetto Diart , cioè “Le Dialogue Interculturel à travers l’Art du Tapis” tra la regione Sardegna e la Tunisia.

Il quotidiano sardo La Nuova Sardegna ha pubblicato pochi giorni fa la notizia della prossima realizzazione del progetto Diart , cioè "Le Dialogue Interculturel à travers l’Art du Tapis" tra la regione Sardegna e la Tunisia. Questo progetto è finanziato dalla Commissione europea e dalla delegazione dell’Unione europea in Tunisia, avvalendosi del Programma EuropeAid per le attività culturali in Tunisia nel 2012. Tra gli organizzatori ci sono anche il Assadakah Sardegna Centro Italo Arabo e del Mediterraneo e il Centre Technique de Création, ... Continua

Michael Jackson ottiene il rimborso del tappeto

Argomento: Curiosità

the sun-logoIl Sun, famoso quotidiano inglese, hapubblicato la notizia del rimborso da parte di un negozio di tappeti di Londra allo lo staff di Michael Jackson per un tappeto acquistato circa tre anni fa dalla star per la cifra di 15 mila sterline.

Il Sun, famoso quotidiano inglese, hapubblicato la notizia del rimborso da parte di un negozio di tappeti di Londra allo lo staff di Michael Jackson per un tappeto acquistato circa tre anni fa dalla star. Il tappeto in questione, un sontuoso tappeto di larghe dimensioni in seta e lana, era stato acquistato da Michael Jackson in persona che, dopo aver consultato il sito internet del negozio, si era recato di persona e con il suo entourage nell’elegante negozio di West London per l’acquisto ... Continua

Mostra mercato a Herat di tappeti realizzati dalle carcerate della città

Argomento: Curiosità

A Herat, città dell’Afghanistan, il Provincial Reconstruction Team, in collaborazione con il primo Reggimento artiglieria da montagna di Fossano e il CIMIC Group South di Motta di Livenza, ha organizzato una mostra mercato di artigianato locale e tappeti fatti a mano dalle detenute del carcere cittadino.

A Herat, città dell’Afghanistan, il Provincial Reconstruction Team, in collaborazione con il primo Reggimento artiglieria da montagna di Fossano e il CIMIC Group South di Motta di Livenza, ha organizzato una mostra mercato di artigianato locale e tappeti fatti a mano dalle detenute del carcere cittadino. Lo scopo di questa iniziativa è quello di aiutare queste donne a costruirsi un futuro. L’esposizione e la vendita, infatti, hanno visto un’affluenza numerosa non solo di militari, ma anche di tanti civili, che si sono ... Continua

Nanimarquina esplora i tappeti su tela a goccia

Argomento: Curiosità

Nanimarquina ha deciso di esplorare il mondo della Drip Painting, una forma d’arte, astratta e innovativa, che consiste nel versa o far gocciolare la vernice direttamente su una tela.

Nanimarquina ha deciso di esplorare il mondo della Drip Painting, una forma d’arte, astratta e innovativa, che consiste nel versa o far gocciolare la vernice direttamente su una tela. Questo tipo di pittura è stato adottato dal pittore Martí Guixé che ha deciso di provare a dipingere alcuni tappeti fatti a mano. La pratica non è nuova per lui, è un’idea a cui stava pensando da diversi anni, in quanto conosce molto bene la tradizione di alcune aree dell’Europa orientale di colorare gli ... Continua

I tappeti diventano quadri

Argomento: Curiosità

Il famoso giornale dedicato al mondo della finanza, il Sole24Ore, ha mostrato interesse all’arte dei tappeti fatti a mano e ha dedicato un articolo ad alcuni esemplari molto particolari e unici.

Il famoso giornale dedicato al mondo della finanza, il Sole24Ore, ha mostrato interesse all’arte dei tappeti fatti a mano e ha dedicato un articolo ad alcuni esemplari molto particolari e unici. Questi tappeti, infatti, sia per le loro dimensioni che per il metodo di realizzazione, si possono considerare vere opere d’arte piuttosto che accessori per la casa, con la unica funzione di proteggere dal freddo. Pare, proprio per questo, che si stia diffondendo sempre di più la tendenza ad appendere alle pareti questi ... Continua

Nuovo record mondiale in Iran per il tappeto più grande del mondo

Argomento: Curiosità

Il Guinness World Records per il primato di tappeto tessuto a mano più grande del mondo, è stato assegnato quest’anno a un tappeto iraniano, dalle dimensioni giganti, realizzato dalla società Iran Carpet.

Il Guinness World Records per il primato di tappeto tessuto a mano più grande del mondo, è  stato assegnato quest’anno a un tappeto iraniano, dalle dimensioni giganti, realizzato dalla società Iran Carpet. L’esemplare, che misura 133 metri di lunghezza e quasi 48 metri di altezza, si trova nella moschea di Sheikh Zayed di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, dove riceve mediamente dai 1.500 ai 2000 visitatori al giorno. Creato dall’artista iraniano Ali Khaliqi, il tappeto è stato tessuto a mano da 1.200 artisti ... Continua

Nuovi centri di cura dell’infanzia aperti in Nepal da GoodWeave

Argomento: Curiosità

Le ultime statistiche pubblicate dall’ International Labour Office rivelano che il numero di persone costrette ai lavori forzati è arrivato a 21 milioni, metà dei quali si trovano nelle regioni asiatiche.

Le ultime statistiche pubblicate dall’ International Labour Office rivelano che il numero di persone costrette ai lavori forzati è arrivato a 21 milioni, metà dei quali si trovano nelle regioni asiatiche. Di questi, ben 5,5 milioni sono bambini e si stima che almeno 250 mila di questi bambini lavorino nel settore della produzione di tappeti, nonostante le leggi che vietano il lavoro minorile. L’International Labour Office afferma che molti di questi minori sono nati da genitori che erano essi stessi bambini lavoratori e, per ... Continua

L’Iran propone l’inserimento del rito del lavaggio di tappeti nel patrimonio dell’UNESCO

Argomento: Curiosità

Nella prossima riunione dell’UNESCO il Comitato Intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio immateriale esaminerà la domanda dell’Iran per l’inserimento, nella lista dei patrimoni dell’UNESCO, anche del rito del lavaggio di tappeti che avviene a Mashhad-e Ardehal, località vicino alla città storica di Kashan.

Nella prossima riunione dell’UNESCO il Comitato Intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio immateriale esaminerà la domanda dell’Iran per l’inserimento, nella lista dei patrimoni dell’UNESCO, anche del rito del lavaggio di tappeti che avviene a Mashhad-e Ardehal, località vicino alla città storica di Kashan. Atousa Momeni, uno dei responsabili dell’Organizzazione iraniana per il Patrimonio Culturale e il Turismo, ha affermato che la domanda verrà esaminata durante la settima sessione del Comitato dell’UNESCO, che si terrà a Granada dal 25 al 30 novembre prossimo. Il lavaggio ... Continua