2023
La rivista di tappeti antichi HALI ha organizzato una serie di eventi speciali in Italia per precedere il convegno di due giorni Kerman Carpets of the Safavid Period (1501-1736) a Genova, organizzato in memoria di Alessandro Bruschettini, noto collezionista di arte islamica. Concepita come una celebrazione della ricchezza di tappeti e tessuti antichi in Italia, una settimana di incontri, visite guidate ai musei e mostre si concentrerà su importanti opere d'arte conservate in istituzioni pubbliche e collezioni private a Firenze, Milano e ... Continua
2014
Argomento: Musei
Dopo un periodo di pausa, nell’ultimo anno sono state annunciate nelle principali metropoli manifestazioni culturali organizzate da musei e associazioni per la promozione dell’arte del tappeto. In Italia, il Museo Poldi Pezzoli rappresenta la maggiore istituzione indipendente e nel periodo estivo presenta una delle opere d’arte più straordinarie del suo repertorio.
Dopo un periodo di pausa, nell'ultimo anno sono state annunciate nelle principali metropoli manifestazioni culturali organizzate da musei e associazioni per la promozione dell'arte del tappeto. In Italia, il Museo Poldi Pezzoli rappresenta la maggiore istituzione indipendente e nel periodo estivo presenta una delle opere d’arte più straordinarie del suo repertorio.
A seguito di un importante restauro eseguito recentemente, il Museo Poldi Pezzoli di Milano mette in mostra il tappeto persiano Safavide del XVI secolo noto come tappeto “delle tigri”. Un tappeto classico annodato a mano ... Continua
2013
Argomento: Musei
Il Museo d’Arte moderna di Parigi ha presentato l’11 Ottobre la nuova esposizione d’arte Decorum, il cui scopo è mettere in luce l’arte tessile presentando un centinaio di tappeti e arazzi firmati da artisti moderni, come Fernand Léger e Pablo Picasso, e artisti contemporanei, tra cui Dewar & Gicquel e Vidya Gastaldon.
Il Museo d’Arte moderna di Parigi ha presentato l’11 Ottobre la nuova esposizione d’arte Decorum, il cui scopo è mettere in luce l’arte tessile presentando un centinaio di tappeti e arazzi firmati da artisti moderni, come Fernand Léger e Pablo Picasso, e artisti contemporanei, tra cui Dewar & Gicquel e Vidya Gastaldon.
Decorum permette di scoprire le, spesso insospettabili, opere tessili di grandi artisti e il lavoro di artisti ingiustamente sottovalutati come Guidette Carbonell. Inoltre, sono esposte anche opere anonime di epoche e ... Continua
2012
Argomento: Musei
La rivista di tappeti e tessuti pregiati Hali organizza per l’inizio di giugno 2013, dal 6 al 17, il Tour Arte e Cultura in Transilvania e Bucovina. Dal 2004 la rivista organizza tour simili, raccogliendo ogni volta numerose iscrizioni e registrando un caloroso responso da parte dei partecipanti, i quali si dicono ogni volta molto entusiasti.
La rivista di tappeti e tessuti pregiati Hali organizza, dal 6 al 17 giugno 2013, il Tour Arte e Cultura in Transilvania e Bucovina. Dal 2004 la rivista organizza tour simili, raccogliendo ogni volta numerose iscrizioni e registrando un caloroso responso da parte dei partecipanti, i quali si dicono ogni volta molto entusiasti.
Questo tour in Transilvania, della durata di undici giorni, fornirà ai partecipanti l’opportunità di esplorare le arti tessili di Bucarest, della Transilvania e della Bucovina , nella splendida cornice del ... Continua
2012
Argomento: Musei
Dall’8 al 15 dicembre si terrà a Roma, presso il Centro Giovanile Giovanni Paolo II in Vicolo del Grottino, la mostra “Inside Kabul – l’Afghanistan visto da vicino”, organizzata da CooperAction Onlus.
Dall’8 al 15 dicembre si terrà a Roma, presso il Centro Giovanile Giovanni Paolo II in Vicolo del Grottino, la mostra “Inside Kabul – l'Afghanistan visto da vicino”, organizzata da CooperAction Onlus.
La mostra fotografica verrà inaugurata Sabato 8 dicembre alle ore 9.15 nell’aula magna del centro e presenterà gli scatti di Danilo Marino.
Attraverso le sue foto si potrà andare alla scoperta di una Kabul fatta di sguardi e gesti, di persone con sogni e speranze. Inoltre, in occasione dell’inaugurazione verrà presentato il ... Continua
2012
Argomento: Musei
In occasione della 45esima edizione della Mostra del Tappeto e dell’Artigianato sardo il comune di Samugheo ha pensato di dedicare la manifestazione a chi lavora ogni giorno per la realizzazione di tappeti, lavoratori che hanno imparato il mestieri in tenera età e che continuano a praticarlo quotidianamente con lo stesso entusiasmo e cura.
In occasione della 45esima edizione della Mostra del Tappeto e dell’Artigianato sardo il comune di Samugheo ha pensato di dedicare la manifestazione a chi lavora ogni giorno per la realizzazione di tappeti, lavoratori che hanno imparato il mestieri in tenera età e che continuano a praticarlo quotidianamente con lo stesso entusiasmo e cura.
La Mostra comincerà sabato 4 agosto 2012 alle ore 19.00 e, per la prima volta, sarà ospitata all’interno del Museo Unico Regionale di Arte Tessile Sarda. Al piano terra si ... Continua
2012
Argomento: Musei
Dal 30 maggio al 21 ottobre 2012 l’accademia di Francia presenta a Roma, alla Villa Medici, la mostra Tapis Volants, curata da Philippe-Alain Michaud e realizzata con il sostegno del Centre Pompidou, in collaborazione con il museo tessile di Lione, il museo Jacquemart-André e il museo Quai Branly.
La mostra si presenta come un viaggio dall’ Est all’ Ovest del mondo, tra il passato e il presente per mostrare la natura volatile e cangiante delle opere di artigianato che, nelle loro migliori ... Continua
2011
Argomento: Musei
Di recente alcuni scienziati dello Smithsonian Museum di Washington hanno sviluppato un metodo, veloce e affidabile, per datare la seta. Questa nuova tecnica si basa sulla Elettroforesi Capillare con Spettrometria di Massa (CE-MS). È un metodo di grande potenziale per migliorare l’autenticazione e la datazione degli oggetti in seta conservati presso i musei e le collezioni di tutto il mondo.
Nessun tessuto si può paragonare, per lucentezza e luminosità, alla seta, usata da millenni dai cinesi per tessere abiti sontuosi, tendaggi, tappeti, arazzi ma anche opere d’arte dipinte su tale supporto. Di recente alcuni scienziati dello Smithsonian Museum Conservation Institute di Washington hanno sviluppato un metodo, veloce e affidabile, per datare la seta. Questa nuova tecnica si basa sulla Elettroforesi Capillare con Spettrometria di Massa (CE-MS), che consente l’identificazione di sostanze sconosciute e l’analisi in tracce di sostanze. È un metodo di ... Continua
2011
Argomento: Musei
Per celebrare la conclusione dell’ “Anno culturale della Cina in Italia” è stata allestita un’esposizione a Milano, in via Brera, aperta al pubblico dal 12 ottobre al 10 dicembre 2011. La mostra, chiamata “Intrecci Cinesi”, è presentata dalla Galleria Moshe Tabibnia e offre la possibilità di approfondire le proprie conoscenze sull’antica arte tessile cinese, grazie all’esposizione di alcuni tra i più importanti esemplari di tappeti e tessuti cinesi.
Per celebrare la conclusione dell’ “Anno culturale della Cina in Italia” è stata allestita un’esposizione a Milano, in via Brera, aperta al pubblico dal 12 ottobre al 10 dicembre 2011. La mostra, chiamata “Intrecci Cinesi”, è presentata dalla Galleria Moshe Tabibnia e offre la possibilità di approfondire le proprie conoscenze sull’antica arte tessile cinese, grazie all’esposizione di alcuni tra i più importanti esemplari di tappeti e tessuti cinesi. La mostra è, inoltre, un’occasione importante per valorizzare la storia dell’arte tessile e per ... Continua
2011
Argomento: Musei
Al National Gallery of Art di Washington è stata programmata, per la prima volta negli Stati Uniti, una mostra di arazzi Pastrana, provenienti dalla Spagna e tra i più bei tappeti gotici del mondo.
Il titolo dell’esposizione è: “The Invention of Glory: Afonso V and the Pastrana Tapestries” e presenterà una serie di quattro arazzi monumentali recentemente restaurati che ricordano la conquista da parte del re del Portogallo Alfonso V di due città marocchine tra il 1432 e il 1481.
Al National Gallery of Art di Washington è stata programmata dal 18 settembre 2011 all’8 gennaio 2012, per la prima volta negli Stati Uniti, una mostra di arazzi Pastrana, provenienti dalla Spagna e tra i più bei tappeti gotici del mondo.
Il titolo dell’esposizione è: “The Invention of Glory: Afonso V and the Pastrana Tapestries” e presenterà una serie di quattro arazzi monumentali recentemente restaurati che ricordano la conquista da parte del re del Portogallo Alfonso V di due città posizionate strategicamente in ... Continua