Dopo svariati anni di chiusura, torna in attività il Watergate Hotel, teatro di quello che è passato alla storia come uno dei più celebri e chiacchierati scandali. Tappeti moderni personalizzati da Nanimarquina sono stati degli elementi decorativi che hanno trovato un largo consenso nell’operazione di lifting a cui è stato sottoposto il Watergate Hotel. Una operazione che ha visto un investimento pari a centoventicinque milioni di dollari, la cui direzione è stata affidata a Ron Arad, celeberrimo architetto israeliano.
Rinnovo dello storico Watergate Hotel
In questo faraonico progetto, i tappeti moderni personalizzati da Nanimarquina, hanno permesso di poter effettuare un lifting che rispondesse appieno alla progettualità sviluppata da Ron Arad. Non è stato un qualcosa di facile, dato che si sta parlando un edificio che non solo è legato alle note vicende politiche risalenti a Richard Nixon, ma di un edificio che è stato inserito, nel 2005, come luogo storico negli specifici registi statunitensi.
Realizzato a cavallo del 1960 e del 1965, la sua originale anima era tutta italiana, visto che il progetto architettonico porta la firma di Luigi Moretti. Pertanto, quando Ron Arad ha scelto di inserire in questo quadro di lifting i tappeti moderni personalizzati da Nanimarquina, ha inteso scegliere il meglio.
Non per nulla, proprio grazie all’inserimento dei tappeti moderni personalizzati da Nanimarquina, l’architetto israeliano ha avuto modo di poter rispettare il contesto generale della struttura alberghiera, senza, però, rimanere ancorato troppo al suo passato. Di fatto, grazie alla scelta di utilizzare i tappeti moderni personalizzati da Nanimarquina, ha avuto modo di utilizzare un prodotto di alta qualità.
D’altra parte, questa produzione è figlia di una sfida ove si evince la capacità di saper saggiamente trasferire le illustrazioni caleidoscopiche che caratterizzano i tappeti moderni personalizzati da Nanimarquina, in un prodotto che consente di non perdere tanto il dettaglio quanto la sua eccellente definizione.
Indiscutibilmente, questo encomiabile prodotto, è in grado di proporre delle soluzioni sempre all’avanguardia.
Inoltre, nello specifico caso del lifting del Watergate Hotel, tutto il team di progettazione, ha lavorato in perfetta simbiosi con Ron Arad. Quindi, proprio in virtù di questa stretta collaborazione che si è sviluppata durante ogni fase del processo, si è andato a sancire che l’aver scelto di utilizzare i tappeti moderni personalizzati da Nanimarquina sia stata la scelta migliore per essere certi di raggiungere l’obiettivo prefissato.
Di fatto, l’intera produzione non è mai un semplice completamento d’arredo, ma delle vere e proprie opere d’arte. Ammirare i tappeti moderni personalizzati da Nanimarquina, sarà sempre fonte di meraviglia e di sorpresa.
Tappeti moderni Nanimarquina
Azienda familiare sorta nel 1987, Nanimarquina ha rapidamente scalato i vertici del successo, divenendo leader del settore. Una smodata passione e una creatività di gusto che potrà essere, ancora una volta, ammirata anche presso questo celebre albergo statunitense. Un successo che permette di celebrare al meglio le tecniche manuali, la qualità e il design, caratteristiche che sono perfettamente calibrate nella creazione di pezzi speciali e unici.
Oltre che vincere numerosi premi, il celebre brand è divenuto anche punto di riferimento del tappeto contemporaneo, un qualcosa che trova un ulteriore riconoscimento dal fatto che l’architetto israeliano nel lifting del Watergate Hotel abbia scelto di utilizzare i tappeti moderni personalizzati da Nanimarquina.
Nessun messaggio, Scrivi il tuo messaggio oppure Ping