Una nuova truffa che coinvolge il mondo dei tappeti pregiati è stata sventata in Svizzera, nella regione di Ticino. Nell’ultimo anno questa è la terza truffa sventata a danno di consumatori privati per merito delle forze dell’ordine. La notizia riporta che l’11 aprile scorso due uomini sono arrivati a Lugano a bordo di una macchina di grossa cilindrata spacciandosi per commercianti di tappeti pregiati e hanno preso di mira un’anziana signora, convincendola a comprare uno dei loro tappeti e a farsi quindi consegnare una somma in denaro. I due uomini non sono però riusciti a farla franca e sono stati intercettati dalla polizia dopo un lungo inseguimento tra Cadro e Sonvico.
I due truffatori, cittadini tedeschi di etnia nomade rispettivamente di 25 e 60 anni, sono stati accusati di ripetuta truffa qualificata, cioè commessa per mestiere, in quanto avevano già commesso oltre trenta raggiri sempre nella zona di Ticino e San Gottardo.
Al momento si trovano in stato di detenzione preventiva, in attesa del processo, e sono stati rinviati a giudizio di fronte a una Corte delle assise Correzionali.
Inutile dire che i tappeti dal loro venduti e spacciati per manifatture pregiate erano in realtà di scarsa qualità e tutt’altro che antichi. Purtroppo truffe del genere si verificano abbastanza di frequente e solo in alcuni casi vengono scoperte in tempo.
Altri due casi di truffe di tappeti sono venuti alla luce di recente. Il primo, nel Mendrisiotto dove un’ottantenne ha sventato una truffa a suo danno. In questo caso l’anziana signora era stata contattata da un uomo che si era finto amico del defunto marito e voleva venderle due tappeti pregiati a un prezzo molto basso. La signora però non si è fatta ingannare e ha chiamato la polizia che ha prontamente arrestato l’uomo.
L’altra truffa organizzata su larga scala è avvenuta invece in Italia, nella zona di Vicenza ma si è poi estesa anche alle regioni di Lombardia e Piemonte. Qui un uomo e i suoi collaboratori hanno per lungo tempo venduto tappeti, da loro spacciati per pregiati con tanto di documenti che ne dichiaravano l’originalità, tramite televendita e presentazioni in centri commerciali. In questo caso le persone truffate sono moltissime e hanno denunciato l’uomo una volta accortisi della vera qualità del tappeto.
Solo una minima parte degli imbrogli viene denunciata dalle vittime e visto il gran numero di persone danneggiate da improvvisati esperti, un consiglio utile è quello di rivolgersi sempre a negozi specializzati di buona fama e reputazione, in modo da essere sicuri di quello che si compra e della qualità della merce.
Nessun messaggio, Scrivi il tuo messaggio oppure Ping
Rispondi a “Sventata un’altra truffa organizzata da falsi esperti di tappeti”