Mentre il nostro mondo attraversa cambiamenti e i nostri valori cambiano, la progettazione e la produzione sostenibili diventano una scelta ovvia per molti. In qualità di produttori di tappeti kilim e ospiti su questo pianeta, l’azienda svizzera EDELGRUND si impegna fortemente a sostenere il nostro ambiente al meglio delle nostre capacità. Nella nostra ricerca della sostenibilità ambientale lavoriamo solo con ingredienti naturali (lana, lino, ecc.) e coloranti vegetali e manteniamo il processo di produzione il più organico possibile.
Il Padiglione Visconti è la sede scelta per proclamare i vincitori degli Archiproducts Design Awards 2022. Questo spazio multifunzionale di oltre 1.200 mq si trova nel cuore degli ex magazzini Ansaldo, vero e proprio “backstage” del Teatro alla Scala di Milano, luogo che può cambiare la sua essenza da show business ad avamposto culturale che unisce arte, moda e design.
Se l’evento dell’edizione 2021 è stato l’occasione per esplorare il ruolo dell’arte 3D nel design, il tema di ADA 2002 è stato il prossimo futuro dell’Intelligenza Artificiale e il suo possibile impatto sul processo creativo. Da diversi anni argomento di discussione, l’evento ha permesso di intravedere i primi risultati concreti che sembrano preannunciare una vera e propria rivoluzione. Sono le nuove generazioni che avranno il compito di comprendere appieno le potenzialità e le incredibili applicazioni del Machine Learning nel mondo del design.
Nessun messaggio, Scrivi il tuo messaggio oppure Ping
Rispondi a “Tappeto kilim EDELGRUND vincitore del Premio Sostenibilità di Archiproducts”