I nuovi tappeti che presento quest’anno a completare la collezione di I+I, rappresentano la continuazione di un progetto iniziato con Views nel 2005.
L’idea del rilievo viene ripresa e sviluppata sulla struttura del telaio che è più rigida rispetto alla libertà compositiva del tufting, la tecnica usata per il progetto ‘Netscape’.
La scommessa è stata quella di lavorare con le regole e la rigidità del telaio per ottenere tappeti più liberi e interessanti.
Nei tappeti realizzati sembra che struttura e disegno permeandosi in un tutt’uno diventino più veri, accentuando caratteristiche più individuali.
Il filato è la viscosa, eccellente per le sue caratteristiche morbide e durevoli e per la sua lucentezza, capace di mutare aspetto a seconda del punto di vista e dell’angolo di incidenza della luce.
In questa collezione I+I riafferma quella che è la sua caratteristica iniziale. Ricercare e scoprire tecniche tradizionali e ricontestualizzarle in un panorama contemporaneo. Lavorare con artigiani di paesi e di culture lontane, portando sì l’esperienza del design ,ma provando anche a mettersi in ascolto, lasciandosi talvolta contaminare, per produrre una visione nuova ed originale.
Nessun messaggio, Scrivi il tuo messaggio oppure Ping
Rispondi a “i tappeti moderni di I+I al Salone del Mobile 2008”