2016
Argomento: Aste
Riprende la stagione delle aste londinesi da Sotheby’s il 1 novembre. Interessante il lotto 126, tappeto Mashad di cm.321×425 risale alla secondo quarto del XX secolo, porta la firma del maestro Saber. Dopo l’appartenenza alla casa reale Pahlavi, ora passerà a un collezionista di tappeti antichi.
Non vi è dubbio che i tappeti antichi siano in grado di saper esprimere uno charme speciale. Ma oltre ad esprimere un fascino particolare, i tappeti antichi sono anche incredibilmente belli da vedere. Vestono e danno carattere ad un ambiente. Lo rendono accogliente e caldo non solo nei fatti ma anche visivamente. Trame antiche che risultano sempre incredibilmente moderne. I tappeti sono in fin dei conti un qualcosa che non passa mai di moda, seppur cambino disegni e colori, oltre ai materiali.
Molti degli ... Continua
2013
Argomento: Aste

Il collezionismo di arte islamica e di tappeti persiani ha stabilito un nuovo record di prezzi. Infatti l’asta di Sotheby’s di New York del 5 giungo 2013 ha superato ogni aspettativa: tutti i 25 lotti sono stati venditi a prezzi superiori della stima ed è stato stabilito il prezzo record di 33,8 milioni di dollari per un singolo pezzo. L’impatto visivo della tappeto record è così potente che ha colpito gli studiosi di tappeti da decenni, a partire dalla sua prima pubblicazione nel 1939, in cui Arthur Upham Papa scrive: “Il tappeto Clark-Corcoran è sicuramente il più bello del gruppo, ed è sicuramente uno degli esempi più notevoli di tessitura di tappeto persiano”.
Il collezionismo di arte islamica e di tappeti persiani ha stabilito un nuovo record di prezzi. Infatti l'asta di Sotheby's di New York del 5 giungo 2013 ha superato ogni aspettativa: tutti i 25 lotti sono stati venditi a prezzi superiori della stima ed è stato stabilito il prezzo record di 33,8 milioni di dollari per un singolo pezzo. L'impatto visivo della tappeto record è così potente che ha colpito gli studiosi di tappeti da decenni, a partire dalla sua prima pubblicazione nel ... Continua
2012
Argomento: Aste
Il 26 settembre 2012 si è tenuta a Vienna l’asta di Dorotheum, durante la quale sono stati presentati e venduti oltre duecento antichi tappeti e tessuti da collezione provenienti, oltre che dall’Europa, dall’Anatolia, dal Caucaso, dalla Persia, dall’Asia Centrale, dalla Cina e da Singapore.
Il 26 settembre 2012 si è tenuta a Vienna l’asta di Dorotheum, durante la quale sono stati presentati e venduti oltre duecento antichi tappeti e tessuti da collezione provenienti, oltre che dall’Europa, dall’Anatolia, dal Caucaso, dalla Persia, dall’Asia Centrale, dalla Cina e da Singapore.
Tra gli esemplari messi all’asta di notevole interesse è un importante tappeto decorato con disegni di peonie e medaglioni realizzato a Pechino. Questo tappeto risale a un periodo compreso tra il XVII e il XVIII secolo e ha misure ... Continua
2010
Anche per questa quarta edizione il ricavato dell’asta benefica Altai verrà devoluto all’associazione Tolo-E-Shams che lo destinerà alla ricostruzione delle case distrutte dalla guerra in Afghanistan, salvando centinaia di donne e bambini. Il crescente successo delle passate edizioni ha spinto gli organizzatori ad amettere a disposizione pezzi dimaggior importanza: rarissime stuoie Touareg della Mauritania, feltri centro-asiatici oggi presenti nei maggiori musei internazionali; Tülü, tappetigiaciglio anatolici; Filikli, tappeti-scultura dalle origini millenarie. Pezzi provenienti dalle collezioni Altai
Quest'anno l'asta benefica Altai è giunta alla quarta ... Continua
2009
Argomento: Aste
L’invito alla nuova edizione dell’asta benefica organizzata da Altai a Milano arriva direttamente da Raffaele Carrieri. L’appuntamento è per mercoledì 2 dicembre 2009 alle ore 18. Ecco il catalogo dei lotti all’asta.
L'invito alla nuova edizione dell'asta benefica di tappeti organizzata da Altai a Milano arriva direttamente da Raffaele Carrieri. L'appuntamento è per mercoledì 2 dicembre 2009 alle ore 18. Ecco il catalogo dei lotti all'asta.
Anche quest'anno il ricavato della vendita all'asta dei tappeti verrà devoluto all'Associazione Tolo-e-shams-women Company che lo destinerà alla ricostruzione delle case distrutte dalla guerra in Afghanistan, salvando centinaia di donne e bambini.
Cari amici,
quest'anno l'Asta Altai sarà più che mai importante: ormai i nostri bimbi afgani della regione di Baghlan ... Continua
2009
L’appartamento dove Bernard Madoff e sua moglie Ruth hanno trascorso le ultime ore di libertà sarà messo in vendita in settimana. L’attico è valutato fra gli 8 e i 10 milioni di dollari. Il ricavato sarà utilizzato per rimborsare le vittime della maxi-truffa messa in piedi da Madoff. L’appartamento, della cui vendita si occuperà Sotheby, contiene tappeti persiani, candelabri e un pianoforte.
L'appartamento dove Bernard Madoff e sua moglie Ruth hanno trascorso le ultime ore di libertà sarà messo in vendita in settimana. L'attico è valutato fra gli 8 e i 10 milioni di dollari. Il ricavato sarà utilizzato per rimborsare le vittime della maxi-truffa messa in piedi da Madoff. L'appartamento, della cui vendita si occuperà Sotheby, contiene tappeti persiani, candelabri e un pianoforte.
La notizia riportata inizialmente da Reuters è stata diffusa rapidamente dalle maggiori agenzie stampa. L'appartamento da sette stanze con terrazza nell'East Side ... Continua
2009
E' stato venduto per quasi 5,5 milioni di dollari, all'asta di Sotheby's a Doha, il leggendario tappeto indiano commissionato un secolo e mezzo fa per la tomba di Maometto a Medina.
Un anonimo compratore, riporta il comunicato stampa di AnsaMed, se lo e' infatti aggiudicato per il prezzo record di 5,458 milioni, circa un milione in piu' della base d'asta. Il tappeto, ordinato dall'allora Maharaja di Baroda, nel Gujrat indiano, e' ricamato - riferisce oggi Gulf Times - con un milione e mezzo di ... Continua