Le principali novità per l’edizione 2013 di DOMOTEX Asia

Argomento: Saloni

domotex cina logoL’edizione 2012 di DOMOTEX Asia Chinafloor si è conclusa con dei numeri impressionanti, che confermano, ancora una volta, che DOMOTEX Asia è la più grande fiera asiatica dedicata alle pavimentazioni.

L’edizione 2012 di DOMOTEX Asia Chinafloor si è conclusa con dei numeri impressionanti: gli espositori sono stati in tutto 1112, provenienti da 36 paesi nel mondo, mentre i visitatori sono stati oltre 40 mila, provenienti da 92 paesi. Questi numeri confermano, ancora una volta, che DOMOTEX Asia è la più grande fiera asiatica dedicata alle pavimentazioni. L’edizione 2013, che si terrà a Shanghai dal 26 al 28 Marzo prossimo, comprenderà alcuni interessanti settori nel suo programma espositivo come tappeti fatti a mano e ... Continua

Asta preziosi tappeti antichi a Vienna

Argomento: Aste

Il 26 settembre 2012 si è tenuta a Vienna l’asta di Dorotheum, durante la quale sono stati presentati e venduti oltre duecento antichi tappeti e tessuti da collezione provenienti, oltre che dall’Europa, dall’Anatolia, dal Caucaso, dalla Persia, dall’Asia Centrale, dalla Cina e da Singapore.

Il 26 settembre 2012 si è tenuta a Vienna l’asta di Dorotheum, durante la quale sono stati presentati e venduti oltre duecento antichi tappeti e tessuti da collezione provenienti, oltre che dall’Europa, dall’Anatolia, dal Caucaso, dalla Persia, dall’Asia Centrale, dalla Cina e da Singapore. Tra gli esemplari messi all’asta di  notevole interesse è un importante tappeto decorato con disegni di peonie e medaglioni realizzato a Pechino. Questo tappeto risale a un periodo compreso tra il XVII e il XVIII secolo e ha misure ... Continua

L’antica arte tessile cinese in mostra a Milano

Argomento: Musei

Per celebrare la conclusione dell’ “Anno culturale della Cina in Italia” è stata allestita un’esposizione a Milano, in via Brera, aperta al pubblico dal 12 ottobre al 10 dicembre 2011. La mostra, chiamata “Intrecci Cinesi”, è presentata dalla Galleria Moshe Tabibnia e offre la possibilità di approfondire le proprie conoscenze sull’antica arte tessile cinese, grazie all’esposizione di alcuni tra i più importanti esemplari di tappeti e tessuti cinesi.

Per celebrare la conclusione dell’ “Anno culturale della Cina in Italia” è stata allestita un’esposizione a Milano, in via Brera, aperta al pubblico dal 12 ottobre al 10 dicembre 2011. La mostra, chiamata “Intrecci Cinesi”, è presentata dalla Galleria Moshe Tabibnia e offre la possibilità di approfondire le proprie conoscenze sull’antica arte tessile cinese, grazie all’esposizione di alcuni tra i più importanti esemplari di tappeti e tessuti cinesi. La mostra è, inoltre, un’occasione importante per valorizzare la storia dell’arte tessile e per ... Continua

Notizie da Domotex 2012

Argomento: Saloni

Dal 14 al 17 gennaio 2012 si terrà ad Hannover Domotex, fiera leader del settore, che presenta ogni anno la gamma completa di rivestimenti per pavimenti, compresi tappeti, moquette, legno e laminato, ma anche rivestimenti per tappeti tessili e resilienti. Questo evento internazionale vede la partecipazione di circa 1400 produttori ogni anno, a cui si uniscono gli esperti di applicazione e posa del pavimento, provenienti dal settore tecnologico, per mostrare i loro ultimi prodotti.

Dal 14 al 17 gennaio 2012 si terrà Domotex ad Hannover, fiera leader del settore, che presenta ogni anno la gamma completa di  rivestimenti per pavimenti, compresi tappeti, moquette, legno e laminato, ma anche rivestimenti per tappeti tessili e resilienti.  Questo evento internazionale vede la partecipazione di circa 1400 produttori ogni anno, a cui si uniscono gli esperti di applicazione e posa del pavimento, provenienti dal settore tecnologico, per mostrare i loro ultimi prodotti. Questa fiera specializzata riservata agli operatori del settore ... Continua

Nodus e il Piccolo, i tappeti dalla Brianza

Argomento: Moderni

nodusrug

Il Piccolo è oggi una delle maggiori aziende italiane nella progettazione e realizzazione di interni. In quarant’anni ha realizzato oltre 700 negozi di grandi brand del made in italy e ha ristrutturato e progettato altrettanti interni di abitazioni in tutto il mondo. Il Piccolo nasce come un’azienda familiare di tappezzeria: questa anima artigianale fatta di attenzione estrema al lavoro ben fatto, ai materiali della migliore qualità, alla cura di ogni dettaglio ha sempre accompagnato e alimentato la sua crescita. L’azienda è radicata nella tradizione ... Continua

Con i tappeti lotta alla povertà in Cina

Argomento: Curiosità, Moderni

La provincia del Qinghai, situata sull'altopiano Qinghai-Tibet, nel nord-ovest della Cina, nonostante le ricche risorse naturali, per via della scarsità della popolazione e delle difficoltà delle comunicazioni, presenta un'economia non sviluppata e un'alta proporzione di poveri. Attraverso anni di sforzi instancabili, la provincia ha gradualmente esplorato una nuova via per portare le famiglie povere ad emanciparsi dalla povertà tramite l'industrializzazione dell'agricoltura. L'articolo continua con cifre e numeri e ora ci limitiamo ad una sintesi. In passato, i governi locali concedevano alle popolazioni povere ... Continua

Iran – Produttori in crisi per i tappeti “low cost” dall’Estremo Oriente

Argomento: Curiosità, Persiani

Alberto Zancorato riporta sulla Gazzetta del Mezzogiorno della crisi in Iran causato dalla concorrenza dei paesi dell'Estremo Oriente. Le esportazioni - ha affermato il capo dell'Unione dei commercianti di Teheran, Ahmad Sadeqi - hanno subito un tracollo dell'80 per cento negli ultimi 14 anni. Fortissima la concorrenza da India e Cina TEHERAN (Iran) - Dai disegni geometrici a colori vivaci dei nomadi del sud alla seta delle città di Qom e Kashan, dai "quattro stagioni" a quadri regolari alle scene poetiche di giardini iraniani. ... Continua