2014
Il quotidiano “The Himalayan Times” ha osservaro che l’esportazione di tappeti annodati a mano nepalesi nell’anno 2012-2013 ha osservato un calo complessivo del 12,4% rispetto all’anno precedente.
Il quotidiano "The Himalayan Times" ha osservaro che l’esportazione di tappeti annodati a mano nepalesi nell’anno 2012-2013 ha osservato un calo complessivo del 12,4% rispetto all’anno precedente.
Secondo i rappresentanti del Nepali Carpet Exporters Association, infatti, l’esportazione di tappeti è diminuita costantemente ogni anno, scivolando dai 3,3 milioni di metri di tappeti esportati qualche anno fa, al mezzo milione del presente. L’associazione, inoltre, ha espresso il suo disappunto sulla mancata applicazione di misure efficaci per promuovere il settore dei tappeti nepalesi e ha ... Continua
2012
Le ultime statistiche pubblicate dall’ International Labour Office rivelano che il numero di persone costrette ai lavori forzati è arrivato a 21 milioni, metà dei quali si trovano nelle regioni asiatiche.
Le ultime statistiche pubblicate dall’ International Labour Office rivelano che il numero di persone costrette ai lavori forzati è arrivato a 21 milioni, metà dei quali si trovano nelle regioni asiatiche.
Di questi, ben 5,5 milioni sono bambini e si stima che almeno 250 mila di questi bambini lavorino nel settore della produzione di tappeti, nonostante le leggi che vietano il lavoro minorile.
L’International Labour Office afferma che molti di questi minori sono nati da genitori che erano essi stessi bambini lavoratori e, per ... Continua
2012
I LOVE TAPPETI, l’evento FuoriSalone di tappeti.it all’interno dello showroom nel cuore di Milano, per mostrare le novità di aziende leader nel settore dei tappeti moderni e contemporanei: Makalu Design, Missoni Home, Now Carpets, Papilio, Studio P, Swarovski tappeti. La data dell’esposizione dal 17 al 22 aprile è stata anticipata: da sabato 14 aprile a domenica 22 aprile con orario continuato 10-19. L’ingresso è libero e la partecipazione aperta a tutti. In occasione del FuoriSalone sono previsti riduzioni di prezzo sulle nuove collezioni presentate ... Continua
2012
Poche settimane fa il direttore esecutivo di GoodWeave, Nina Smith, ha raggiunto in Nepal alcuni dei bambini lavoratori e tessitori che sono stati recentemente salvati dall’organizzazione no profit.
Poche settimane fa il direttore esecutivo di GoodWeave, Nina Smith, ha raggiunto in Nepal alcuni dei bambini lavoratori e tessitori che sono stati recentemente salvati dall’organizzazione no profit.
La direttrice e tutta l’organizzazione hanno promesso ai bambini e agli abitanti dei villaggi del Nepal di sostenerli a lungo termine e hanno, inoltre, organizzato un piano didattico presso la Lab School, una delle scuole private migliori di Kathmandu.
Inoltre, altre due compagnie si sono unite a GoodWeave, portando il numero di produttori di tappeti che ... Continua
2011
GoodWeave è una organizzazione non governativa internazionale che lavora per porre fine al lavoro minorile nell'industria del tappeto fatto a mano e di offrire opportunità educative per i bambini. Il programma di certificazione GoodWeave - precedentemente noto come RugMark - prevede una certificazione dei produttori di tappeti, i quali volontariamente aderiscono come licenziatari e accettano la verifica indipendente allo standard GoodWeave.
L'etichetta GoodWeave è la migliore garanzia che nessun lavoro minorile è stato utilizzato nella realizzazione del tappeto. Al fine di guadagnare l'etichetta ... Continua
2010
Mentre i moderni progetti vengono eseguiti a computer nel laboratorio creativo di Bochum, nell’area della Ruhr, e poi trasmessi online a Katmandu/Nepal o Azilal/ Marocco, la fabbricazione degli innovativi design di Jan Kath si svolge secondo vecchi metodi produttivi. Nelle manifatture dell’Himalaya o dei Monti dell’Atlante, spesso ancora a conduzione familiare, i tappeti vengono annodati a mano secondo tradizioni centenarie.
Il materiale base delle collezioni realizzate in Nepal è la lana dell’altopiano tibetano, una delle qualità più pregiate e robuste in assoluto. I ... Continua
2010
Il marchio STEP è impegnato a migliorare le condizioni di lavoro e di vita dei tessitori di tappeti e combatte il lavoro minorile abusivo. Essa promuove inoltre i metodi di produzione rispettosi dell’ambiente.Per raggiungere questi obiettivi Label STEP si impegna di monitorare sistematicamente i siti di produzione dei suoi licenziatari e dei loro fornitori, e adotta misure per assicurare condizioni di equità. Il marchio STEP opera a livello locale in tutti i principali paesi produttori di tappeti: Afghanistan, India, Iran, Kirghizistan, Marocco, Nepal, Pakistan e Turchia.
Il marchio STEP è impegnato a migliorare le condizioni di lavoro e di vita dei tessitori di tappeti e combatte il lavoro minorile abusivo. Essa promuove inoltre i metodi di produzione rispettosi dell'ambiente.Per raggiungere questi obiettivi Label STEP si impegna di monitorare sistematicamente i siti di produzione dei suoi licenziatari e dei loro fornitori, e adotta misure per assicurare condizioni di equità. Il marchio STEP opera a livello locale in tutti i principali paesi produttori di tappeti: Afghanistan, India, Iran, Kirghizistan, Marocco, Nepal, ... Continua
2009
Il Piccolo è oggi una delle maggiori aziende italiane nella progettazione e realizzazione di interni. In quarant’anni ha realizzato oltre 700 negozi di grandi brand del made in italy e ha ristrutturato e progettato altrettanti interni di abitazioni in tutto il mondo.
Il Piccolo nasce come un’azienda familiare di tappezzeria: questa anima artigianale fatta di attenzione estrema al lavoro ben fatto, ai materiali della migliore qualità, alla cura di ogni dettaglio ha sempre accompagnato e alimentato la sua crescita.
L’azienda è radicata nella tradizione ... Continua
2008
Dal programma Alle falde del Kilimangiaro di Rai 3 un documentario sulla realizzazione di tappeti fatti a mano dalle donne nepalesi. Riprese di Marco Petruzzelli.
Il servizio video è di altissima qualità, vengono mostrati con cura la manifattura dei tappeti e la complessità della lavorazione. Per sfortuna, alcune parti del commento sono imprecise e meriterebbero dei chiarimenti.
httpv://www.youtube.com/watch?v=DkbbECAOWxE
Valutato che si tratta di un programma di interesse generale, il servizio è ben curato e aiuto la comprensione della faticosa manifattura di tappeti.
Sarebbe stato più originale ... Continua