2013
Un altro settore da sempre molto attivo e produttivo sta subendo gli effetti della crisi. Stanno, infatti, sempre più scomparendo quelle vecchie professioni artigianali, tramandate da generazioni, caratterizzate da una grande preparazione e professionalità delle persona e dalla sua grande tecnica, come il restauro di antichi tappeti orientali.
Un altro settore da sempre molto attivo e produttivo sta subendo gli effetti della crisi. Stanno, infatti, sempre più scomparendo quelle vecchie professioni artigianali, tramandate da generazioni, caratterizzate da una grande preparazione e professionalità delle persona e dalla sua grande tecnica, come il restauro di antichi tappeti orientali.
Questo è il caso, ad esempio, dell’attività di Denis Lucato e Lara Forgiarini, artigiani e restauratori di tappeti antichi e arazzi, che si sono trovati costretti a dover chiudere il loro laboratorio “Antica arte del ... Continua
2013
Il Wall Street Journal ha rivelato che il tappeto blu con disegno a foglia, risalente al periodo di massimo splendore della corte iraniana del 17esimo secolo, è stato venduto la scorsa primavera dalla casa d’aste Christie’s per 9,6 milioni di dollari, cioè venti volte il prezzo di partenza. Questa è la somma più alta mai pagata per un tappeto, superando anche il tappeto del tardo ‘500 venduto da Sotheby’s diversi mesi fa alla cifra di 4,3 milioni di dollari.
La misteriosa passione del collezionismo di tappeti antichi abbandona la ristretta cerchia di amanti dell'arte antichità e si allarga a una fascia sempre più estesa di curiosi, come dimostra l'articolo apparso sul quotidiano della finanza di New York. Il Wall Street Journal ha rivelato che il tappeto blu con disegno a foglia, risalente al periodo di massimo splendore della corte iraniana del 17esimo secolo, è stato venduto la scorsa primavera dalla casa d’aste Christie’s per 9,6 milioni di dollari, cioè venti volte il ... Continua
2012
L’edizione di DOMOTEX 2013, fiera internazionale di rivestimenti di pavimenti, moquettes e tappeti, è prevista dal 12 al 15 gennaio ad Hannover e già fervono i preparativi per organizzare un’edizione ancora migliore delle precedenti.
L’edizione di DOMOTEX 2013, fiera internazionale di rivestimenti di pavimenti, moquettes e tappeti, è prevista dal 12 al 15 gennaio ad Hannover e già fervono i preparativi per organizzare un’edizione ancora migliore delle precedenti.
Sia gli espositori che i visitatori assisteranno, infatti, a importanti novità, che riguardano la grande varietà di prodotti esposti, sempre più interessanti e innovativi, e la loro presentazione, per cui sono previsti una serie di eventi affascinanti e ispirate presentazioni.
Inoltre, novità vengono anche dalla disposizione dei prodotti nei padiglioni, ... Continua
2012
Argomento: Aste
Il 7 giugno 2012 si terrà a New York un’importante asta di Christie’s sull’arte decorativa europea e sui tappeti orientali, chiamata “500 Years: Decorative Arts Europe Including Oriental Carpets”.
Il 7 giugno 2012 si terrà a New York un’importante asta di Christie’s sull’arte decorativa europea e sui tappeti orientali, chiamata “500 Years: Decorative Arts Europe Including Oriental Carpets”.
L’asta include 74 tappeti, molti dei quali sono antichi tappeti decorativi persiani di grande valore. L’asta sarà divisa in più sessioni, la prima inizierà alle ore 10.00 mentre la seconda, con molti altri tappeti orientali, inizierà alle ore 14.00
Inoltre, sempre il 7 giugno, si terrà a Copenhagen, presso la casa d’asta Bruun Rasmussen, un’asta che ... Continua
2011
Il 18 novembre scorso è apparso un articolo sul Financial Times che parla del successo che negli ultimi anni hanno conseguito i tappeti orientali. I tappeti antichi hanno da sempre attirato l’attenzione di numerosi appassionati, ma fino a trent’anni fa, il mondo dell’arte ne ignorava il valore e il significato, considerando i tappeti semplici complementi d’arredo. Di recente, invece, le grandi case d’asta mondiali hanno iniziato a mostrare un certo interesse verso questi tappeti, grazie ai record di vendita che sono stati raggiunti.
Il 18 novembre scorso è apparso un articolo sul Financial Times che parla del successo che negli ultimi anni hanno conseguito i tappeti orientali. I tappeti antichi, chiamati più comunemente orientali, hanno da sempre attirato l’attenzione di numerosi appassionati, ma fino a trent’anni fa, il mondo dell’arte ne ignorava il valore e il significato, considerando i tappeti semplici complementi d’arredo. Di recente, invece, anche le grandi case d’asta mondiali hanno iniziato a mostrare un certo interesse verso questi tappeti, grazie ai record ... Continua
2010
Argomento: Musei
Ritorna dopo la pausa estiva, con tre appuntamenti in altrettanti week-end, tra settembre e novembre, la rassegna Week-end al Museo - Tempo libero tra arte e natura, organizzata dalla Fondazione Musei Civici di Venezia Week-End al Museo - Tempo libero tra arte e natura, rassegna giunta ormai alla quarta edizione, propone - durante lo spazio di un week-end - corsi nei musei, per un primo approccio a tecniche artistiche diverse.
È possibile partecipare anche senza possedere particolari conoscenze, abilità o pre-requisiti, sperimentando concretamente ... Continua
2010
Arredare un soggiorno moderno solo all'apparenza è semplice perchè si tende a pensare che la modernità equivalga ad un minimalismo talmente estremo da diventare povero e scialbo.
L'ideale, invece, è scegliere soluzioni minimaliste ma di grande effetto che facciano delle linee semplici e dei colori decisi i loro punti di forza cui vanno aggiunti complementi d'arredo in grado di fare la differenza.
Tra questi, i tappeti sono certamente uno degli elementi fondamentali e la scelta di questi per un soggiorno moderno va fatta ponderando ... Continua