2023
Nell'ultimo numero della rivista per esperti tappeti antichi e tessuti, HALI 214 (Inverno 2022), continua la narrazione dei tessuti indiani. Eccezionali tessuti commerciali e un intrigante palampore con motivi giapponesi della Collezione TAPI costituiscono il nucleo di due grandi articoli. Un curatore del MAP Museum of Art & Photography, il primo nuovo museo pubblico ad aprire in India in un decennio, ci guida attraverso la collezione di tessuti del museo.
Apprendiamo come un'altra istituzione indiana, il Living and Learning Design Center di Kutch, ... Continua
2013
Il Wall Street Journal ha rivelato che il tappeto blu con disegno a foglia, risalente al periodo di massimo splendore della corte iraniana del 17esimo secolo, è stato venduto la scorsa primavera dalla casa d’aste Christie’s per 9,6 milioni di dollari, cioè venti volte il prezzo di partenza. Questa è la somma più alta mai pagata per un tappeto, superando anche il tappeto del tardo ‘500 venduto da Sotheby’s diversi mesi fa alla cifra di 4,3 milioni di dollari.
La misteriosa passione del collezionismo di tappeti antichi abbandona la ristretta cerchia di amanti dell'arte antichità e si allarga a una fascia sempre più estesa di curiosi, come dimostra l'articolo apparso sul quotidiano della finanza di New York. Il Wall Street Journal ha rivelato che il tappeto blu con disegno a foglia, risalente al periodo di massimo splendore della corte iraniana del 17esimo secolo, è stato venduto la scorsa primavera dalla casa d’aste Christie’s per 9,6 milioni di dollari, cioè venti volte il ... Continua
2013
PALERMO. Non c’è casa che si rispetti senza tappeti. Piccoli o grandi che siano, sono un tocco di eleganza che può rendere unico l’arredamento di una stanza. Gli addetti del settore non hanno dubbi. Soprattutto nei mesi estivi continua la moda dei Kilim. Tappeto senza pelo, generalmente fatto di cotone e tessuto come un arazzo, proveniente dai Balcani e dal Pakistan. Il suo nome deriva dal persiano Gelim che significa «distendere».
PALERMO. Non c’è casa che si rispetti senza tappeti. Piccoli o grandi che siano, sono un tocco di eleganza che può rendere unico l’arredamento di una stanza. Gli addetti del settore non hanno dubbi. Soprattutto nei mesi estivi continua la moda dei Kilim. Tappeto senza pelo, generalmente fatto di cotone e tessuto come un arazzo, proveniente dai Balcani e dal Pakistan. Il suo nome deriva dal persiano Gelim che significa «distendere». Questi tappeti venivano utilizzati infatti per la preghiera musulmana. Oggi non ... Continua
2011
Scopri 10 consigli utili per lavare e conservare i tappeti che hai in casa, che siano preziosi o meno
La stagione sarebbe quella giusta per fare il cambio dell'armadio, ma il clima ancora caldo per il momento non lo consente. Ci sono però altre attività utili che si possono fare in casa: rimbiancare, lavare le finestre e pulire i tappeti. La pulizia di questi ultimi non è mai un'impresa facile, tanto che un sito specializzato ha appena stilato una top 10 di consigli preziosi che sfatano ogni dubbio sull'argomento. Si tratta di Tappeti.it, che vanta un vastissimo ... Continua
2011
Argomento: Musei
In questi giorni si tiene a Venezia, sull’isola di San Giorgio Maggiore, nel centro espositivo “Le sale del Convitto” una mostra dedicata all’arte del tappeto, chiamata Penelope’s Labour.
Questa è un’esposizione di arazzi e tappeti antichi e contemporanei curata da Adam Lowe e Jerry Brotton, prodotta e organizzata dalla Fondazione Giorgio Cini con l’atelier Factum Arte di Madrid.
Intento della mostra è quello di unire il grande interesse di Vittorio Cini per l’arazzo con l’arte contemporanea e con la rinnovata abilità degli artisti di utilizzare questo mezzo per raccontare le storie della realtà in cui viviamo.
In questi giorni si tiene a Venezia, sull’isola di San Giorgio Maggiore, nel centro espositivo “Le sale del Convitto” una mostra dedicata all’arte del tappeto, chiamata Penelope’s Labour.
Questa è un’esposizione di arazzi e tappeti antichi e contemporanei curata da Adam Lowe e Jerry Brotton, prodotta e organizzata dalla Fondazione Giorgio Cini con l’atelier Factum Arte di Madrid.
Intento della mostra è quello di unire il grande interesse di Vittorio Cini per l’arazzo con l’arte contemporanea e con la rinnovata abilità degli artisti di ... Continua
2011
Acquistare un tappeto persiano vuol dire possedere un'opera d'arte. La particolarità di questo oggetto sta nel fatto che è realizzato completamente a mano. Il pregio si misura con la quantità di nodi al metro quadro. Uno dei maggiori produttori resta l'Iran, la vecchia Persia. Molte informazioni dettagliate sulla qualità dei tappeti e sui tipi di produzione si possono trovare su Tuttosuitappeti.it, una vera e propria enciclopedia on line.
Carpetvista.it: è un'azienda svedese specializzata nell'importazione e nella realizzazione di tappeti. Dal sito è possibile ... Continua
2010
TEHERAN - Dall'inizio dell'anno iraniano (21 marzo 2010) il valore delle esportazioni dei tappeti persiani aumenta del 20%, lo ha dichiarato il direttore della Compagnia nazionale Carpet Center, Feysal Mardasi.
"Durante i primi 9 mesi dell'anno iraniano, il paese ha esportato i tappeti all'estero per un valore di 365 milioni di dollari, fatto questo che indica una crescita pari al 24% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso", ha aggiunto Mardasi.
Sono da anni che l'Iran occupa il primo posto nella stesura e nell'esportazione dei ... Continua
2010
DOMOTEX si svolgerà dal 15 al 18 gennaio 2011, e centinaia di miglaia di visitatori da tutto il mondo aspettano di vivere il mondo dei rivestimenti per pavimenti in Hannover, Germania. Vi troveranno una presenza molto forte di espositori, infatti il 95% dello spazio espositivo risulta prenotato. Questo sottolinea la reputazione della manifestazine DOMOTEX in qualità di principale evento anuale del suo settori di nicchia.
Scopri gli ultimi sviluppi e la grande diversità di prodotti presenti con espositori provenienti da tutto il mondo. ... Continua
2010
Il presidente degli Stati Uniti d'America, Barack Obama, ha firmato una legge che vieta l'importazione di tappeti fatti a mano dall'Iran. Gli annodatori di tappeti sono tra i segmenti più poveri della popolazione iraniana. Label STEP e ORIA lanciano un appello al governo statunitense di escludere i tappeti fatti a mano da l'embargo commerciale.
Il presidente Obama ha firmato il decreto '‘Comprehensive Iran Sanctions, Accountability, and Divestment Act' (HR 2194) il 1 ° luglio 2010. L'embargo commerciale comprende tappeti fatti a mano prodotti ... Continua
2010
Autorità del sindacato iraniano dei tessitori di tappeti hanno informato che con 104 milioni di dollari negli ultimi quattro mesi, le esportazioni di tappeto persiano nel mondo sono aumentate del 36% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Gli Stati Uniti, con 17 milioni di dollari di acquisti, risultano i principali clienti dei pregiati tappeti persiani.
fonte: www.irib.ir Continua